Chi siamo

Il Mulino A Vento è un’associazione culturale nata nel 2003 per tentare di rispondere ad alcune importanti esigenze dei bambini e delle bambine, tra i tre mesi e i tre anni di età, attraverso la creazione di uno spazio educativo pensato ed organizzato per loro.I primi tre anni di vita sono fondamentali per la costruzione dell’identità del bambino, per lo sviluppo del linguaggio e delle prime relazioni sociali nonché delle capacità motorie e cognitive.

Scopo del nostro centro è quello di offrire uno spazio su misura, un luogo dove favorire lo sviluppo armonico del bambino tramite relazioni di attaccamento con le educatrici, possibilità di socializzazione con coetanei e attività divertenti e stimolanti di gioco, manipolazione, travestimento, espressione grafica…

Green

perché ci avviciniamo di più alla natura e al riciclaggio con il giardino, l’orto “sociale”, coltivato da noi con l’aiuto di chi può nel quartiere, i progetti sostenibili del “green eating” , e il nostro modello di educazione democratica e non violenta che è senza dubbio “ecologico”! Da gennaio 2022 utilizziamo energia “pulita”, green al 100%!

School

perché stiamo studiando percorsi di apprendimento linguistico precoce, aumentando l’esposizione alle diverse lingue il più presto possibile (da zero a sei anni) attraverso l’ascolto, il gioco, e la musica.

 

Learning is fun!

La Comunicazione Non Violenta

Il nostro Centro da anni si caratterizza per l’importanza data a ricerca e formazione in ambito pedagogico. Il nostro orientamento teorico si fonda su principi di comunicazione non violenza, di educazione alla pace ed educazione democratica basata sul rispetto reciproco, sull’ascolto dei bisogni e sull’empatia.
Vorremmo trasmettere i nostri valori ai bambini attivando processi di collaborazione e empatia, non attraverso esercizio dell’autorità e delle punizioni. Il compito non è facile! Per questo motivo continuiamo a studiare ed approfondire le teorie educative che ci fanno da guida, condividendo con le famiglie i principi che a noi cari.
Parte istituzionale
Da luglio 2009 il nido è stato autorizzato all’esercizio dal Comune di Padova, da luglio 2010 ha ricevuto l’accreditamento istituzionale.Da settembre 2014  ci trasferiamo a due passi, in via dei Vivarini 13

Autorizzazione rilasciata con provvedimento n. 0275410 del: 7/03/2019

Accreditamento istituzionale del 27/04/2021 con esito positivo, punteggio 100%

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.